Rose in vaso

rose in vaso

Decine e decine di varietà di rose disponibili a tal punto che riuscire a trovare la più bella e la più fruttifera è veramente complicato. Possiamo solamente optare per la soluzione più ovvia: considerare lo spazio che abbiamo a disposizione e decidere cosa poter invasare nel nostro vaso da giardino.

Coltivare rose in vaso

Coltivare le rose in vaso non è così complicato! l’importante è trovare la giusta collocazione al vostro vaso; trovate un’area ben soleggiata e soprattutto aereata. Il sole è un’ottimo alleato e favorisce la crescita delle piante, il loro sviluppo pertanto la fioritura delle rose.Elemento da non sottovalutare, il terriccio che si utilizza: deve essere ben ricco e maturo (terriccio universale e letame maturo)Il nostro consiglio è di non innaffiare abbondantemente la pianta della rosa ma allo stesso tempo evitare l’essiccamento del terriccio stesso: entrambi porterebbero all’ingiallimento della foglia ed al successivo deperimento della pianta.

Rose rampicanti rifiorenti in vaso

Quando si decide la tipologia di vaso per la propria pianta rampicante si devono tener ben presente alcune caratteristiche dei vasi.Si può scegliere tra i vasi in plastica: economici, resistenti ai raggi uv con la caratteristica di riuscire a trattenere l’umidità. Di facile spostamento grazie al loro peso contenuto.I vasi in cemento: dalle varie forme, robusti e resitenti. Impermeabilizzati e rinforzati inetrnamente con una struttura in ferro. I vasi in fibra di argilla: leggeri, versatili e moderni. Garantiscono buona aerazione e temperatura.A voi la scelta rosa rampicante in vasoAnche la varietà della pianta è fondamentale per ottenere un buon risultato. Alcuni optano per le rose tappezzanti, che si accontentano di vasi più piccoli e si adattano a quasi tutti gli ambienti.Altri sconsigliano le varietà vigorose, in vaso soffrirebbero la mancanza di spazio.vasi rose rampicanti

Trapiantare rose in vaso

Ogni pianta di rosa ha necessità diverse e non tutte possono essere trapiantate all’interno di un piccolo vaso o ciotola. Alcune hanno necessità di terra ricca e pronfonda per poter affondare le proprie radici comodamente senza compromessi e con tutto il tempo a disposizione.Se si acquista una rosa da trapiantare in vaso, sappiate che i prodotti venduti dai vivaisti già sono predisposti per un buon invasamento senza tante difficoltà.Possono essere trapiantate un qualsiasi periodi dell’anno ma si devono preferire i mesi freddi (dall’autunno sino alla primavera). In montagna è preferibile attendere i mesi più caldi, scivolare quindi verso maggio/giugno.Arrivare a maggio, il mese della rosa, ed avere un bellissimo terrazo in fiore grazie alle vostre splendide piante in vaso non ha prezzo. Il profumo della primavera ed i colori vivaci della natura fanno tutto il lavoro. Abbiatene cura e verrete ripagati.Iniziate dal mantenere integro il panetto di terra; porvate ad immergerlo in acqua per circa 15 minuti prima di invasarlo per dar modo alle radici di assorbire l’acqua necessaria. 

Vai direttamente ai vasi consigliati per le rose in vaso:

vasi esterno 5975642cVASI IN PLASTICA ACQUARIO TONDO 83518753 POLIETILENEvasi moderni 43910613 in fibra argilla