La lavanda in vaso e le sue bellissime proprietà è una pianta molto resistente al gelo. Potrete quindi invasare la Vostra pianta in un recipiente molto ampio poichè essa ha necessità di creare il suo cespuglio allargandosi sullo spazio disponibile, e posizionare il vasone da esterno in giardino, in veranda, sul terrazzo.vaso lavandaColtivare la lavanda in vaso è abbastanza semplice: dovrete prima di tutto scegliere se partire dai semi o dalla talea (di solito per il vaso si consiglia la talea).Per un giusto riempimento dei vasi per lavanda, preferite l’argilla espansa che garantisce una buona umidità e drenaggio dell’acqua e del terriccio universale ottenuto da elementi naturali. Annaffiate, però, la pianta solo nel momento in cui il terriccio risulta asciutto evitando così il ristagno evitando di far marcire le radici. Domanda molto frequente è: quando si taglia la lavanda? la risposta è molto semplice “quando vedi i fiori belli aperti” quindi si ha il massimio della fioritura della lavandaUtilizzi della lavanda vaso : consiglio di un nostro amico facebook a dir poco semplice da realizzare “Prendi i fiori di lavanda un 40 50g li metti in un barattolo pulito ci fai una spruzzata di alcool buongusto e lasci scoperto x 2 giorni in casa al caldo vicino fonte di calore ,dopodiche’aggiungi olio di riso o olio evo di girasole,e lasci macerare x 30 giorni al buio e caldo coperto di carta assorbente.Finito il tempo di macerazione ,filtri con Garzia pulita ed usi quest’ olio per disparati utilizzi (massaggi, aerosolterapia aggiunto al bagnoschiuma, una doccia idratante e profumata ecc…”Coltivare lavanda in vaso che avrete in casa, nel vostro bellissimo vaso acquistato sul nostro sito, è un ottimo repellente per le zanzare: unire l’utile al dilettevole è in questo caso la migliore similitudine.