fioriere cemento 309vlnp cemento grigio vibrato idonee ad un utilizzo esterno; perfette per delimitare aree di sosta o perimetrare giardini.
Come verniciare fioriere in cemento:
la fioriera in cemento che Vi proponiamo può essere tranquillamente pitturata e lavorata come una normalissima parete in cemento.
Segui i pochi passi che ti suggeriamo di seguito:
- pulire il cemento con sapone ed acqua calda.
- aspettare che la fioriera si asciughi.
- calcolare 2/3 giorni per la perfetta asciugatura della vernice – progetta con cura il lavoro e inizia solo quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli.
- Applica uno strato di aggrappante è proprio quello di garantire una buona adesione fra lo strato di colore e la superficie. La fioriera in cemento si trova all’esterno, passare due mani di aggrappante. Accertarsi che il primo strato sia completamente asciutto prima di passare al secondo.
- Acquistare una vernice murale.
- Stendere la prima mano in modo uniforme su tutta la superficie.
- Verificare la necessità di una seconda mano e poi procedere il giorno dopo.
- Attendere l’asciugatura definitiva prima di effettuare le riempitura definitiva e l’invasamento.
Fioriere in cemento come riempirle:
Qui di seguito troverai alcune indicazioni per riempire nel modo più corretto una fioriera; ovviamente non è obbligatorio seguire le istruzioni, sono semplicemente dei consigli che se seguiti possono garantire una sana vita alla radice della pianta.
materiale occorrente per una normale preparazione della fioriera cemento
- vaso o fioriera
- scampolo di tessuto non tessuto
- 5/6 ciottoli
- polistirolo
- argilla espansa
- terriccio universale
- pianta
- lapillo o corteccia
- paletta
Scegliete le Vostre fioriere in cemento effetto travertino e decidete in posto dove posizionarle.
Se i fori di scolo sono posizionati sul fondo, dovranno essere coperti con un pezzetto di tessuto in modo tale da evitare una fuoriuscita della terra; fermatelo con qualche ciottolo da giardino.
Per ottimizzare il drenaggio possiamo stendere dell’argilla espansa/lapillo/pomice sul fondo della fioriera.
Ogni fioriera è provvista di foro di drenaggio posto sul fondo
Inserite la pianta senza pressarla per non soffocare le radici;
Compattate la pianta leggermente con della terra per non lasciare spazi vuoti. Lasciare 2/3 cm da bordo per avere la possibilità di una buona innaffiatura.
Infine coprite la terra con del lapillo o corteccia; farà da scudo durante i periodi invernali isolando la radice ed allo stesso tempo, durante l’estate, si eviterà di far seccare troppo il terreno.
Manutenzione dei vasi e fioriere in cemento:
In primavera, è nostro consiglio, smuovere la terra per dar modo alla radice della pianta di prendere aria ed aggiungete un pò di terra mista a concime per ridare nuove sostanze nutritive alla pianta.
In autunno versate dei concimi liquidi per aumenteranno la resistenza delle radici alla stagione fredda.
Lavorazione artigianale MADE IN ITALY.
Consigliate le nostre fioriere ai bar ed attività commerciali che desiderano realizzare piccole aree relax o proteggere le proprie vetrine.
Grazie al loro peso sostenuto e spessore perimetrale, sono un otiimo deterrente per furti o atti vandalici.